Il M.A.M offre al visitatore la possibilità di ricostruire la storia naturale delle Madonie grazie alla presenza di specie ormai estinte, ma di apprezzarne anche la bellezza attuale.
BREVI CENNI STORICI PERCORSO DI VISITA IN BREVE
Il Museo nasce nel 1990 grazie alla passione dei proprietari per le Madonie ed in particolar modo per il suo ambiente naturale.
La raccolta di vari esemplari provenienti da diverse collezioni tassonomiche, hanno trovato allocazione nei diversi diorami che riproducono veri e propri spaccati di vita naturale.
Il percorso di visita si sviluppa all’interno di diverse stanze di uno dei più antichi palazzi baronali delle Madonie.
In ognuna di queste stanze è stato ricostruito un ambiente naturale presente nei diversi livelli altitudinali del Parco delle Madonie, dal mare all’alta montagna.
Grazie quindi alle attente spiegazioni delle guide ed all’immaginazione del visitatore sarà possibile effettuare una vera e propria escursione naturalistica.
Dove
Piazza Castello, 7, Polizzi Generosa
Giorni di apertura
Temporaneamente chiuso al pubblico