La Città di Polizzi Generosa con il Ministero della Cultura, Fondazione P.G. 5 Cuori, Regione Siciliana, I Parchi Letterari, Fondazione Giuseppe Antonio Borgese e Parco Letterario Giuseppe Antonio Borgese invita a partecipare alla Settimana Borgesiana. Territori tra realtà e utopia.
Dove
Casa Borgese, Cortile Santo Spirito (proseguendo da Largo Santo Spirito), Polizzi Generosa
PROGRAMMA
-
31agosto
- ore 17:00
Parchi Letterari a confronto
Intervengono:
Gandolfo Librizzi, Sindaco di Polizzi Generosa
Clara Aiosa, Presidente Fondazione G. A. Borgese
Maria Rita Schembari, Sindaco di Comiso
Pippo Digiacomo, Presidente Fondazione Gesualdo Bufalino
Stanislao de Marsanich, Presidente ass. naz. Parchi Letterari
Stefano Mangoni, Segretario generale Parchi Letterari - Parco Letterario Virgilio di Borgo Virgilio (Mn)
Arianna Serena, Comitato Parco Letterario Gesualdo Bufalino (Comiso)
ORE 19 - Omaggio a Maurizio Pollini
recital pianistico di Alessandro Piccichè e Andrea Randazzo- ore 19:00
Omaggio a Maurizio Pollini
Recital pianistico di Alessandro Piccichè e Andrea Randazzo
- ore 17:00
-
1settembre
- ore 10:00
Visita a Casa Borgese e tour cittadino
- ore 17:00
Presentazione di Polis Lexi
Installazione site specific di Gandolfo David in collaborazione con Andrea Kantos.
- ore 19:00
Omaggio a Maurizio Pollini
Recital pianistico di Cosimo Petraroli e Salvatore Onorato.
- ore 10:00
-
7settembre
- ore 10:00
Aree interne e borghi: quale futuro?
Intervengono:
Gabriella Debora Giorgione, Piccoli comuni del welcome
Lino Nicola Gentile, Referente nazionale ANCI Aree interne
Paolo Amenta, Presidente regionale ANCI Sicilia
Alessandro Ficile, Amministratore unico SOSVIMA
Giampiero Lupatelli, esperto in pianificazione territoriale
Dibattito- ore 17:00
G. A. Borgese - Romanzi e racconti
Intervengono:
Gandolfo Librizzi, curatore dell’opera edita da La nave di Teseo
Salvo Ferlita, autore della prefazione
Maurizio Giuseppe Piscopo, maestro e scrittore- ore 19:00
Omaggio a Maurizio Pollini
Recital pianistico di Enrico Simonetta e Cesare Rotondo
- ore 10:00
-
8settembre
- ore 17:00
Attualità di Borgese
Intervengono:
Domenica Perrone, Unipa - Introduzione e coordinamento
Francesco Viola, Unipa
Stato mondiale o costituzione mondiale?
Guido Corso, Uniroma3
Il ruolo dei diritti
Franco Lo Piparo, Unipa
Rossonero: il fascismo secondo Borgese
Massimo Onofri, UniSS
Un’idea della Russia
Presentazione del progetto Costituzione per il mondo uno promosso da Fondazione G. A. Borgese e rivista online CefablùProclamazione vincitori Premio Borgese
- ore 19:00
Omaggio a Maurizio Pollini
Recital pianistico di Leonardo Scicolone e Luciana Coppolino
- ore 17:00