Meta di pellegrinaggio e luogo di culto ai piedi di Polizzi Generosa dove nel 1260 il Santo Patrono Gandolfo sostò e compì il suo primo miracolo prima di giungere in città.
BREVI CENNI STORICI
Situato alle pendici del promontorio su cui sorge Polizzi, l’eremo fu edificato intorno il 1320, anno in cui il Santo divenne protettore della città, nel luogo dove avvenne il suo primo miracolo. Nel XVIII sec. l’edificio venne poi riedificato nelle vicinanze in zone più stabili.
Oggi si presenta con una chiesa a navata unica, dove si trova una statua del Santo, e un edificio annesso dove nel XIX sec. viveva il custode che curava l’eremo e il cimitero retrostante.
DA NON PERDERE
“l’Ultimo Miarculi”(l’ultimo mercoledì), una delle feste dedicate al Santo Patrono che sette mercoledì dopo Pasqua si festeggia con gioiose celebrazioni lungo le campagne circostanti e una suggestiva processione.
Dove
Contrada San Gandolfo, Polizzi Generosa
Giorni di apertura
L'eremo è visitabile soltanto durante la festa dell'Ultimo Miarculi (ogni settimo mercoledì dopo Pasqua)